Cosa fare quando muore un animale?

Dal ritiro della salma alla cremazione: cosa fare quando muore un animale

Che sia dovuta a una grave malattia, ad un evento improvviso oppure semplicemente alla vecchiaia, la morte del tuo animale domestico è un evento traumatico per tutta la famiglia. Non solo ci si dovrà confrontare con il dolore, ma anche con tutta una serie di passaggi burocratici da compiere. 

Vediamo nel dettaglio le cose da fare quando muore un animale

  1. Chiamare il veterinario

La prima cosa da fare quando muore un animale è chiamare il veterinario, a meno che la morte non sia avvenuta nel suo studio o in una clinica veterinaria. Compito del veterinario è, infatti, accertarne il decesso e stilare un certificato di morte. 

  1. Decidere tra cremazione e sepoltura 

A questo punto puoi decidere se procedere alla cremazione degli animali, soluzione d’obbligo quando l’animale muore per malattia infettiva, oppure puoi scegliere di seppellirlo in un terreno di tua proprietà ma solo a patto che l’animale non sia morto per malattia infettiva.  

La cremazione può essere collettiva – in questo caso varie carcasse vengono bruciate insieme e non è possibile chiedere indietro le ceneri del proprio animale -, oppure singola con la restituzione delle ceneri. 

  1. Ritiro degli animali morti

Il ritiro degli animali morti deve avvenire tramite automezzi attrezzati presso abitazioni private, cliniche e studi veterinari, luoghi pubblici. In attesa della cremazione, le spoglie dell’animale sono conservate in celle frigorifere a temperatura controllata.

  1. Disbrigo pratiche

Il disbrigo delle pratiche burocratiche è legato in particolare alla cancellazione dall’anagrafe canina. Se, infatti, l’animale ha il microchip sarà necessario comunicare all’Asl di competenza o all’anagrafe che l’animale è morto. Tale comunicazione deve essere effettuata entro 3-15 giorni dal decesso, per evitare sanzioni. 

Funeral Pet pensa ad ogni aspetto

Se non sai da che parte cominciare, non preoccuparti: Funeral Pet a Varese e provincia è pronto a supportarti in ogni fase del processo. Dal ritiro della salma al certificato di morte fino alle pratiche per la cremazione: sono davvero molti i servizi messi a disposizione di quanti stanno affrontando questo evento doloroso. 

Per informazioni su cosa fare quando un animale muore e se desideri prenotare uno dei nostri servizi puoi telefonare allo 0331980880. Serviamo tutti i comuni della Provincia di Varese: Gazzada Schianno, Azzate, Castiglione Olona, Gornate Olona, Tradate, Cassano Magnago, Gallarate, Sumirago, Morazzone, Castronno, Oggiona Santo Stefano, Solbiate Arno, Carnago, Senago, Cavaria, Fagnano Olona, Venegono Inferiore, Venegono Superiore, Cairate, Albizzate.

Pompe Funebri Broggini - Via Rio Cocchino 8, 21040 Caronno Varesino VA - P.IVA: 03241040124 | Cookie Policy | Privacy Policy | Powered by SWI